RADIO

LA RETE ARCHIVI DEL PRESENTE SU RADIO OLTRE

La Rete archivi del presente ha un proprio spazio nella programmazione della radio web dell’Istituto per ciechi Francesco Cavazza di Bologna, Radio Oltre.

All’interno di una programmazione radio totalmente rinnovata e aperta a tutti, la Rete propone infatti una serie di puntate dal titolo “Che storia siamo noi! Cronache dagli archivi del presente”, con cui intende farsi conoscere, raccontando le iniziative realizzate e presentando la propria filosofia, il metodo di lavoro, i temi indagati, tutti legati alla storia del territorio bolognese del nostro più o meno recente passato.

Gli archivi sono i preziosi serbatoi di documenti e vicende che hanno caratterizzato la nostra storia e che raccontano la nostra memoria e i nostri percorsi fino all’oggi. Laboratori privilegiati di indagine, con un approccio multidisciplinare e aperto, gli archivi si raccontano quindi a loro volta, ciascuno in trenta minuti, come istituzioni e luoghi della storia, per aprire al pubblico le proprie porte e farsi sentire vicini.

Con interviste, percorsi di ricerca, letture drammatizzate di documenti, uniti a musiche e rumori scelti di volta in volta in relazione ai contenuti narrati, l’obiettivo della programmazione (a partire da settembre 2021) è quello di far conoscere la Rete e la ricchezza e diversità degli archivi che ne fanno parte.

CHE STORIA, SIAMO NOI! – Che Rete, siamo noi!

CHE STORIA, SIAMO NOI! – Archivio di Stato di Bologna

CHE STORIA, SIAMO NOI! Archivio storico della Città metropolitana di Bologna

CHE STORIA, SIAMO NOI! –  Archivio storico “Paolo Pedrelli” della Camera del lavoro metropolitana di Bologna

CHE STORIA, SIAMO NOI! –  Museo storico del Risorgimento

CHE STORIA, SIAMO NOI! –  Archivio storico della Regione Emilia-Romagna

CHE STORIA, SIAMO NOI! –  Soprintendenza archivistica dell’Emilia – Romagna

CHE STORIA, SIAMO NOI! –  Soprintendenza archivistica dell’Emilia – Romagna

CHE STORIA, SIAMO NOI! –  Puntata speciale per la Festa della storia 2021