Non è che l’inizio. Tracce del ’68 negli archivi bolognesi

VISITA LA MOSTRA

Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna, ammezzato – Viale Aldo Moro 50, Bologna
11-26 ottobre 2018

Palazzo d’Accursio, Sala Ercole – Piazza Maggiore, 6, Bologna
6-25 novembre 2018

Mostra promossa dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia Romagna con il patrocinio del Comune di Bologna e il sostegno dell’Assemblea legislativa – Regione Emilia-Romagna dedicata all’impatto del 1968 nella realtà bolognese. Materiali eterogenei estratti da tredici Istituti di conservazione cittadini e selezionati alla luce di un asse tematico qualificante il ’68: la critica alla neutralità della scienza. A partire da questo particolare focus sono stati allestiti 5 percorsi tematici: la critica all’ordine globale; il movimento degli studenti medi e universitari; il mondo del lavoro e le problematiche connesse alla salute nei luoghi di lavoro; la medicina e la psichiatria; le diverse soggettività che si impongono attraverso il movimento.

Hanno partecipato all’iniziativa: Archivio di Stato di Bologna, Archivio della Regione Emilia-Romagna, Città metropolitana di Bologna, Biblioteca comunale dell’Archiginnasio, Fondazione Gramsci Emilia-Romagna, Archivio storico “Paolo Pedrelli” della Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna, Archivio storico CISL area metropolitana bolognese “Rino Bergamaschi”, Archivio storico della nuova sinistra “Marco Pezzi”, Archivio storico dell’Università di Bologna, Archivio di storia delle donne di Bologna, Archivio Unione Donne in Italia (UDI) sede di Bologna, Archivio storico Unione fotografi organizzati, Istituzione Gian Franco Minguzzi.

Vai all’articolo del corriere di Bologna dedicato alla mostra.

Scarica il manifestoil programma delle iniziative.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...