La Rete archivi del presente partecipa ad Archivissima 2022, rassegna promossa dall’Archivio di stato di Torino ed a cui partecipano circa 400 archivi. Nell’ambito di tale rassegna, si svolgerà “la notte degli archivi”, il 10 giugno 2022, che vedrà centinaia di iniziative online e in presenza.
La nostra partecipazione si svolge con la pubblicazione di un video intitolato “La città desiderabile. La nascita del welfare a Bologna attraverso i manifesti del Comune”.
Gli anni settanta hanno visto un rapporto non sempre facile ma fecondo tra cittadini e istituzioni. A Bologna, la partecipazione popolare e le politiche istituzionali locali hanno avuto un ruolo nella nascita di alcune esperienze di welfare. Innanzitutto, l’attenzione al mondo della scuola, la creazione di nuovi edifici scolastici e soprattutto la riflessione critica su quale scuola per quale società. Poi il tema della tutela della salute e la prevenzione, anche qui con un occhio critico sull’alimentazione. La viabilità e il traffico, con esperienze ecologiche ante litteram, quali la gratuità degli autobus e le discussioni con i cittadini sul piano traffico. Non bisogna dimenticare una politica culturale attenta a esperienze teatrali o cinematografiche d’avanguardia, e il tentativo di valorizzarle portandole nei quartieri. Di tutto ciò sono testimonianza i manifesti prodotti dal Comune di Bologna e conservati presso l’archivio storico comunale. La Rete archivi del presente, che unisce archivi pubblici e privati bolognesi, nell’ambito di un più vasto progetto di ricerca sul welfare a Bologna negli ultimi decenni, propone la visione di una selezione di manifesti, accompagnata da un commento a cura degli attori dell’associazione “il Legg’io”.
Il video sarà visualizzabile dal sito di Archivissima al seguente link: https://www.archivissima.it/2022/oggetti/2725-la-citta-desiderabile-la-nascita-del-welfare-a-bologna-attraverso-i-manifesti-del-comune
Come richiesto dagli organizzatori della rassegna, la visualizzazione sarà possibile dalle ore 18,30 del 10 giugno 2022.