Il convegno di settembre

Tra il 23 e il 25 settembre 1977 si svolge a Bologna il Convegno internazionale contro la repressione; da giorni – prima dell’avvio del convegno – un intenso dibattito coinvolge il Movimento e personalità della cultura e del mondo politico: nelle giornate di settembre le strade di Bologna saranno animate dalla presenza di migliaia di giovani.

76. Bologna: PCI e repressione, volantino del Partito comunista unificato d’Italia, Organizzazione della Gioventù comunista d’Italia, Linea proletaria, Bologna
22 settembre 1977
(Fondazione Gramsci ER)
77. Il convegno di Bologna deve servire al confronto e all’unità tra operai e studenti, volantino di Democrazia proletaria (PDUP e AO) federazione di Bologna
settembre 1977
(Fondazione Gramsci ER)
78. Alla città, ai giovani, alle forze dell’ordine, volantino firmato dalla giunta comunale e dai gruppi consiliari
della DC, Due Torri, PRI, PSDI PSI
21 settembre 1977
(Fondazione Gramsci ER)
79. Informazioni utili sul convegno per i compagni che vengono da fuori
ciclostilato in proprio
23 settembre 1977
(Bibliotecadell’Archiginnasio)
80. Arrivano i lanzichenecchi,volantino del Coordinamento dei Centri sociali
e dei Circoli giovanili di Milano
ciclostilato inproprio, Milano

22 settembre 1977
(Biblioteca dell’Archiginnasio)
81. Piazza Maggiore durante i giorni del convegno
settembre 1977
(Fondazione Gramsci ER)
82. Donne bolognesi, volantino della Commissione femminile del PCI
settembre 1977
(Fondazione Gramsci ER)
83. Cosa ne pensiamo noi, manifesto dei compagni di Democrazia proletaria
settembre 1977
(Fondazione Gramsci ER)
84. Passanti e studenti in piazza Maggiore durante il Convegno internazionale
contro la repressione

23-25 settembre 1977
(Archivio “Marco Pezzi”)
85. Passanti e studenti in piazza Maggiore durante il Convegno internazionale
contro la repressione

23-25 settembre 1977
(Archivio “Marco Pezzi”)
86. Studenti in piazza Maggiore durante il Convegno internazionale contro la repressione
23-25 settembre 1977
(Archivio “Marco Pezzi”)
87. Documento della Federazione anarchica bolognese per il convegno sulla repressione
23-25 settembre 1977
(Archivio “Marco Pezzi”)
88. “…siamo noi i veri delinquenti”. Giorno per giorno nel “Paese più libero”.
Libro bianco sulla repressione in Italia sotto il regime DC-PCI
a cura del quotidiano «Lotta continua»

1977
(Archivio “Marco Pezzi”)
89. 1 giorno di carcere 1000 anni fuori!, volantino del Comitato per la liberazione dei compagni
1977
(Archivio “Marco Pezzi”)
90. «Il complotto di Bologna», numero speciale del «Quotidiano dei lavoratori»
settembre 1977
(Archivio “Marco Pezzi”)
91. Assemblea al Palasport
settembre 1977
(Fondazione Gramsci ER)
92. Volantino del collettivo politico-culturale quartiere Mazzini
12 ottobre 1977
(Archivio “Marco Pezzi”)
93. 7 febbraio 1977-10aprile 1978. La nostra gioia,la nostra rabbia, la nostra impotenza, volantino firmato da CDL [Comitato di lotta] S.Ruffillo, CDL Barca, CDL S.Vitale, Collettivo di Magistero,alcuni compagni del Q. Mazzini
(Biblioteca dell’Archiginnasio)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...